skip to Main Content

Trenord: Gestione del Personale Ferroviario con MAIOR

Trenord: Gestione del Personale Ferroviario con MAIOR

Trenord è l’azienda che gestisce il trasporto ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale in Lombardia, la regione più mobile del paese. Ogni giorno, Trenord offre un servizio di oltre 2.200 corse utilizzate da 750 mila passeggeri – dati senza pari nel resto d’Italia – grazie al lavoro di complessivamente 1300 macchinisti e 1200 capitreno, che lavorano su turni.

Per garantire un’offerta giornaliera di tali dimensioni sono necessarie un’organizzazione efficiente dei turni del personale di bordo e facilità nella riprogrammazione, in caso di imprevisti. Sono operazioni per cui Trenord si avvale delle tecnologie e guarda all’innovazione continua, per una sempre maggiore sostenibilità.

MAIOR ha sviluppato per Trenord una nuova soluzione di gestione, che risponde alle esigenze di agilità e flessibilità.

Trenord: Gestione del Personale Ferroviario con MAIOR

Le sfide di partenza

Nel 2017, Trenord e MAIOR hanno avviato un lavoro condiviso per la realizzazione di una nuova soluzione per la gestione del personale, innovativa e adeguata a gestire la complessità delle operazioni quotidiane e a rispondere tempestivamente alle esigenze di successivo adattamento, naturali e frequenti in un’azienda di trasporto pubblico.

Il nuovo ambiente di gestione realizzato da MAIOR, che integra le informazioni dei sistemi precedenti, consente all’azienda lombarda di disegnare agevolmente i turni degli equipaggi sull’offerta di servizio giornaliera e di intervenire adeguatamente su eventuali riprogrammazioni che si rendono necessarie, sia nel caso di singole corse sia di fronte a interventi più strutturali legati a variazioni durevoli. La MAIOR Suite supporta Trenord anche nelle operazioni di consuntivo e analisi e nella semplificazione di alcuni processi.

Grazie alla partnership con MAIOR, Trenord ha raggiunto un nuovo livello di efficienza nella gestione delle squadre attive a bordo treno.

trenord - Maior

Benefici dell’introduzione della MAIOR Suite

Oggi Trenord gestisce con successo circa 1.300 macchinisti e 1.200 capitreno, utilizzando la MAIOR Suite   per pianificare, gestire e monitorare le attività del personale. I principali benefici derivanti dall’implementazione di questa soluzione includono:

  • Agilità nella gestione: Grazie alla collaborazione con MAIOR, Trenord riesce a pianificare i turni per garantire il servizio ferroviario regionale più ingente in Italia. La flessibilità del software consente una pronta reazione nella gestione del personale
  • Tempestività nella gestione di imprevisti ed emergenze: In caso di imprevisti riguardo singole corse e in situazioni di emergenza, Trenord può contare sulla MAIOR Suite per adattare rapidamente i turni del personale e riprogrammare i suoi servizi.
  • Semplificazione dei processi: L’integrazione del Crew Portal con la MAIOR Suite ha semplificato ulteriormente le operazioni di gestione del personale. Ad esempio, la richiesta di ferie viene ora gestita in modo automatizzato, eliminando la necessità di scambiare e-mail o comunicazioni manuali.

La MAIOR Suite ci consente efficacia e agilità nella gestione dei turni, per garantire ogni giorno un’offerta ferroviaria regionale che non ha pari in Italia. Da un lato ha ridotto l’effort, dall’altro ha aumentato l’efficienza.

Benefici dell’introduzione della MAIOR Suite

Visioni sulle sfide del futuro

Trenord lavora costantemente con uno sguardo al futuro, per rispondere alle esigenze di spostamento in Lombardia di oggi e le trasformazioni del domani.

La gestione dei turni subirà una continua evoluzione, anche grazie ad algoritmi avanzati in via di sviluppo.

Questo permetterà di migliorare ulteriormente le operazioni e adottare approcci innovativi che facilitino la gestione degli imprevisti in modo sempre più rapido, minimizzando l’impatto economico operativo.

La partnership tra Trenord e MAIOR rappresenta un esempio di successo di come la tecnologia possa migliorare l’efficienza operativa e la qualità dei servizi nel settore del trasporto pubblico ferroviario.

ARGOMENTI CORRELATI

Waikato Regional Council: Autorità di trasporto che gestisce diverse società operative in Nuova Zelanda
Migliora la Gestione del Servizio in tempo reale con la MAIOR Suite
Back To Top