MAIOR School
Corsi in presenza di aggiornamento e approfondimento sui prodotti delle soluzioni MAIOR

cosa ti offriAMO
MAIOR School: VII Edizione
I nuovi corsi sono rivolti a tutti coloro che desiderano approfondire modalità e funzionalità evolute della soluzione MAIOR al fine di utilizzare al meglio le conoscenze acquisite per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità pubblica.
Ciascun corso ha una durata di 1 giorno, con inizio alle ore 9.00 e fine alle ore 17.30. Ogni corso prevede una pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00.
All’inizio di ogni corso sarà distribuita la guida del corso, e al termine sarà distribuito l’attestato di partecipazione individuale.
La partecipazione è riservata ai clienti MAIOR.
Il programma 2023
Corso 1
Orari e Percorrenze
11 Maggio 2023
Il nuovo corso ‘Orari e percorrenze: Focus su nuovi scenari ottimizzati di servizio’ è dedicato a tutti gli operatori di settore che intendono approfondire le proprie conoscenze sulla suite MAIOR per una gestione ottimizzata del servizio su diversi scenari.
Il corso offre approfondimento sui moduli integrati di pianificazione del servizio fornendo strumenti di ottimizzazione, analisi e simulazione di scenari differenti.
Parliamo di: frequenza, time points, percorrenze, scenari, simulazioni, corse feeder, intermodalità, servizi gomma, corridoi urbani.
Corso 2
Ottimizzazione Turni
Mercoledì 15 febbraio ore 11:30 / Giovedì 16 febbraio ore 11:30
Il corso ‘Ottimizzazione di turni macchina e turni guida’ è la formazione che consente ai pianificatori del servizio di sfruttare le principali funzionalità dei moduli della suite MAIOR dedicati alla creazione di turni per veicoli e per conducenti ottimizzati in modo automatico, riducendo il lavoro manuale e garantendo il raggiungimento degli obiettivi aziendali nel rispetto della normativa. La sessione formativa è dedicata sia al servizio urbano che extraurbano.
Il corso offre approfondimento sui moduli di progettazione del servizio fornendo strumenti di ottimizzazione, analisi e simulazione di scenari differenti.
Parliamo di: normativa, vincoli, hard and soft rules, controlli, algoritmo, ottimizzazione, veicoli in deposito, tipi turno.