Vehicle Scheduling – Turni Macchina
Ottimizza i turni macchina per l’intera flotta per garantire una pianificazione ottimale dei servizi utilizzando il minor numero possibile di veicoli, minimizzando automaticamente viaggi a vuoto e tempi di sosta e massimizzando il tempo.
La MAIOR Suite ottimizza i turni macchina per qualsiasi tipologia di veicolo, come autobus diesel o elettrici, tram, ferrovia leggera e ferrovia.
Generare turni macchina con il software è facile e intuitivo grazie all’algoritmo avanzato di ottimizzazione dei turni macchina, che massimizza l’efficienza del veicolo e mira a ridurre al minimo i viaggi a vuoto.
La MAIOR Suite ottimizza i turni macchina per qualsiasi tipologia di veicolo, come autobus diesel o elettrici, tram, ferrovia leggera e ferrovia.
Generare turni macchina con il software è facile e intuitivo grazie all’algoritmo avanzato di ottimizzazione dei turni macchina, che massimizza l’efficienza del veicolo e mira a ridurre al minimo i viaggi a vuoto.
Potenziato con
algoritmo per l’ottimizzazione turni macchina
Il modulo Vehicle Scheduling ha un algoritmo integrato che genera automaticamente la migliore soluzione di turni macchina per il servizio pianificato dall’azienda, prendendo in considerazione i viaggi a vuoto, la disponibilità della flotta e le caratteristiche o le regole aziendali.
Funzionalità e Benefici
KPI per una costruzione di turni efficienti e una valutazione dell’impatto dei costi in tempo reale
Visualizza immediatamente l’impatto in termini di costi e di efficienza del servizio grazie a KPI che il sistema calcola in tempo reale a ogni cambiamento nei turni programmati.
Ottimizzazione della programmazione per i veicoli elettrici
Valuta l’impatto di una nuova stazione di ricarica per veicoli elettrici o l’integrazione di più veicoli elettrici nella flotta.
Controllo del rispetto delle regole
Il sistema controlla automaticamente la conformità dei dati in tempo reale per tutti i vincoli con una dashboard di KPI. visualizza in qualsiasi momento il tempo di sosta ai transiti, il tempo di sosta ai capolinea , la disponibilità del veicolo e i vincoli per l’intera soluzione, subito dopo aver apportato qualsiasi modifica. La verifica automatica della conformità alla pianificazione del servizio ti garantisce un’efficiente pianificazione del servizio e un migliore processo decisionale.
Valuta gli scenari
Confronta scenari o soluzioni algoritmiche con strumenti grafici e tabulari. Questo facilita il processo decisionale e aiuta a trovare la migliore soluzione possibile per la pianificazione dei veicoli.
Raggiungi rapidamente specifici e speciali esigenze di servizio
Il sistema permette di creare turni macchina sia in automatico, con l’algoritmo di ottimizzazione, sia manualmente, o anche combinando le due modalità, ottimizzando corse e turni specifici o una parte del servizio. Questa funzione consente agli utenti di soddisfare esigenze specifiche più velocemente quando necessario senza dover modificare l’intera soluzione di pianificazione.
Blocco avanzato del veicolo
Assegna facilmente i depositi ai tipi di veicoli specifici durante la creazione dei turni macchina. Genera soluzioni accurate per turni macchina in particolare quando devi apportare modifiche o valutare nuovi scenari.
Aumenta l’efficienza durante le modifiche manuali
Il sistema individua immediatamente il deposito, l’autorimessa o il piazzale più vicino e conveniente. puoi così aumentare l’efficienza della pianificazione del servizio.
Gestisci esigenze specifiche
Vincola corse e/o turni a determinati depositi e tipi di veicoli, rispettando i vincoli glabali definiti, come la capacità del deposito e il numero totale di veicoli per tipo di veicolo.
Trova rapidamente soluzioni alternative
Il sistema suggerisce viaggi compatibili tenendo conto di vincoli specifici del servizio, come i requisiti del tipo di veicolo, o la possibilità di collegare le corse in ipotesi di turno macchina, aggiungendo corse a vuoto ove necessario, o la coerenza con un dato tempo di sosta. Questo ti aiuta a pianfiicare il servizio e a trovare rapidamente soluzioni alternative, assicurandoti che tutte le tue regole siano rispettate, anche quando lavori manualmente.
Gestisci le eccezioni
Quando necessario, il sistema ti consente di ignorare i vincoli, permettendo quindi di eseguire una violazione delle regole, se necessario. La flessibilità di questo sistema aiuta a gestire situazioni complicate o impreviste.
Trasparenza garantita
Il sistema garantisce la tracciabilità delle operazioni evidenziando i turni macchina che vengono modificati manualmente. Ciò al fine di avere informazioni facilmente annotabili e prontamente disponibili per la revisione e l’approvazione.
Personalizza i risultati
Modifica e governa i parametri che possono avere pesi diversi per l’algoritmo, quali sono km fuori linea, tempi di sosta, punti di cambio e altro. L’algoritmo per la costruzione dei turni macchina è soggetto a determinati vincoli, quali:
• massima autonomia dei mezzi, utile in caso di gestione di veicoli elettrici,
• l’assegnazione di tipologie di veicoli a determinati percorsi, come gli autoarticolati alle linee BRT,
• limitazione della dimensione dei veicoli sulle linee, utile per evitare il passaggio di veicoli di grandi dimensioni su strade strette,
• capacità totale nei depositi,
• disponibilità del numero per ogni tipo di veicolo.
Approfondimenti
Ottimizzazione della programmazione per i veicoli elettrici
La MAIOR Suite ottimizza la pianificazione del servizio per i veicoli elettrici, considerando le caratteristiche della flotta dei veicoli per creare turni ottimizzati come, fra le altre, l’autonomia della batteria, i tassi di consumo medio e parametri di peggioramento, lo stato di carica della batteria, le caratteristiche dell’infrastruttura di ricarica, i tempi di ricarica e altro ancora. Dalla pagina di visualizzazione dei turni macchina, gli utenti possono monitorare lo stato di carica della batteria (SoC) e le disponibilità delle stazioni di ricarica. Gli utenti possono anche prendere in considerazione l’effetto del degrado della batteria nelle attività di ottimizzazione o simulazione.
Gestione di hard e soft rules
Trova la migliore soluzione ottimizzata per la pianificazione dei turni macchina, puoi configurare l’algoritmo utilizzando “hard rules” e “soft rules”. Le “hard rules” sono regole inviolabili, che nemmeno gli utenti possono forzare, e “soft rules” invece possono essere considerate come regole desiderate create appositamente, che l’algoritmo rispetterà ma che gli utenti possono forzare quando necessario. Una hard rule potrebbe essere ad esempio la necessità di programmare una pausa bagno in determinate circostanze, in rispetto di accordi con il sindacato. Una soft rule potrebbe invece descrivere la preferenza di assegnare un autobus con vano valigia per tutte le corse da e per l’aeroporto. In caso di indisponibilità di questo tipo di autobus, gli utenti potrebbero anche assegnare un autobus standard.
Valuta gli scenari di programmazione dei turni macchina
Crea scenari alternativi che facilitano l’analisi delle valutazioni sul servizio, nonché la creazione di soluzioni alternative pronte per l’uso. Puoi, ad esempio, fare una copia di una soluzione attualmente in produzione per analizzare e valutare dinamicamente gli effetti sull’efficienza del turno macchina quando si aggiungono uno o più autobus elettrici o quando si valuta l’impatto di una nuova stazione di ricarica per veicoli elettrici.
Altri moduli della MAIOR Suite
Programmazione delle risorse
Driver Scheduling – Turni Guida
Rostering – Tabelle di Rotazione
BLOG
Innovazione tecnologica per il Trasporto Pubblico Ottimizzato L’idea di unire le forze per creare un ecosistema completo ed efficiente per la mobilità è il collante alla base della nuova partnership strategica tra MAIOR…
Affrontare la Carenza di Personale nel settore del trasporto pubblico locale: Soluzioni e Prospettive Il settore del trasporto pubblico locale (TPL) è una parte vitale dell'infrastruttura urbana, ma negli ultimi anni, è stato afflitto…
La gestione del personale con il nuovo modulo Workforce Management La gestione del personale è una delle sfide più complesse che le aziende di trasporto devono affrontare. In particolare, l’attrazione e la valorizzazione del…