News
NUOVO CLIENTE MAIOR IN FINLANDIA
MAIOR acquisisce un nuovo cliente in Finlandia. L'agenzia regionale della città di Tampere, Regional Transport, utilizzerà la suite MAIOR per il trasporto pubblico per semplificare ed aumentare l'efficienza della pianificazione dei servizi di autobus e tram.
La suite MAIOR supporterà l’agenzia nella gestione della rete di trasporto, nella pianificazione delle linee e percorsi, la progettazione degli orari, nell'ottimizzazione dei turni macchina, e nella pianificazione del servizio con autobus elettrici. Il sistema sarà inoltre utilizzato per la gestione dei contratti con gli operatori e per il calcolo dei corrispettivi di pagamento.
MAIOR acquisisce un nuovo cliente in Finlandia. L'agenzia regionale della città di Tampere, Regional Transport, utilizzerà la suite MAIOR per il trasporto pubblico per semplificare ed aumentare l'efficienza della pianificazione dei servizi di autobus e tram.
La suite MAIOR supporterà l’agenzia nella gestione della rete di trasporto, nella pianificazione delle linee e percorsi, la progettazione degli orari, nell'ottimizzazione dei turni macchina, e nella pianificazione del servizio con autobus elettrici. Il sistema sarà inoltre utilizzato per la gestione dei contratti con gli operatori e per il calcolo dei corrispettivi di pagamento.
KENTUCKY SCEGLIE LA SUITE MAIOR
MAIOR continua la sua espansione negli Stati Uniti. TANK (Transit Authority of Northern Kentucky) utilizzerà diversi moduli della suite MAIOR per pianificare, programmare ed ottimizzare orari, turni macchina, turni guida, e gestire la vestizione degli autisti.
"È grazie alla leadership di Clever Devices che la suite MAIOR ha ora maggiori opportunità di crescita negli Stati Uniti", ha dichiarato Luigi Cuseo, Chief Commercial Officer di MAIOR, "e siamo sicuri che anche TANK migliorerà in modo sostanziale i processi di pianificazione e gestione del servizio di trasporto pubblico grazie alla suite MAIOR".
MAIOR continua la sua espansione negli Stati Uniti. TANK (Transit Authority of Northern Kentucky) utilizzerà diversi moduli della suite MAIOR per pianificare, programmare ed ottimizzare orari, turni macchina, turni guida, e gestire la vestizione degli autisti.
"È grazie alla leadership di Clever Devices che la suite MAIOR ha ora maggiori opportunità di crescita negli Stati Uniti", ha dichiarato Luigi Cuseo, Chief Commercial Officer di MAIOR, "e siamo sicuri che anche TANK migliorerà in modo sostanziale i processi di pianificazione e gestione del servizio di trasporto pubblico grazie alla suite MAIOR".
NUOVA IDENTITA’ AZIENDALE
Dopo 30 anni M.A.I.O.R. SRL saluta il suo iconico logo per dare il benvenuto ad una nuova identità aziendale, più innovativa e moderna.
Il cambio del nostro logo risponde al desiderio di riflettere all’esterno le evoluzioni, la crescita ed i cambiamenti pianificati da MAIOR per rafforzare il suo posizionamento di leader delle soluzioni di scheduling a livello internazionale.
Dopo 30 anni M.A.I.O.R. SRL saluta il suo iconico logo per dare il benvenuto ad una nuova identità aziendale, più innovativa e moderna.
Il cambio del nostro logo risponde al desiderio di riflettere all’esterno le evoluzioni, la crescita ed i cambiamenti pianificati da MAIOR per rafforzare il suo posizionamento di leader delle soluzioni di scheduling a livello internazionale.
MAIOR CELEBRA 30 ANNI
MAIOR celebra 30 anni di attività nella progettazione e nello sviluppo soluzioni software innovative che aiutano le agenzie e gli operatori dei servizi di trasporto pubblico locale, le compagnie aree ed i gestori del traffico aereo ad ottimizzare la pianificazione e la gestione delle risorse aziendali.
Fondata nel 1989, MAIOR è oggi un market leader in Italia per i sistemi di pianificazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Le aziende di trasporto delle più grandi città italiane usano le nostre soluzioni.
MAIOR celebra 30 anni di attività nella progettazione e nello sviluppo soluzioni software innovative che aiutano le agenzie e gli operatori dei servizi di trasporto pubblico locale, le compagnie aree ed i gestori del traffico aereo ad ottimizzare la pianificazione e la gestione delle risorse aziendali.
Fondata nel 1989, MAIOR è oggi un market leader in Italia per i sistemi di pianificazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Le aziende di trasporto delle più grandi città italiane usano le nostre soluzioni.
MAIOR SCHOOL 2019
La proposta di formazione professionale di MAIOR conferma il calendario 2019.
Sono previsti 4 corsi della durata di 1 giorno ciascuno con le seguenti date:
- Planning: 5 e 7 Marzo 2019
- Scheduling: 12 e 14 Marzo 2019
- Management (novità!): 19 e 21 Marzo 2019
- Information: 26 e 28 Marzo 2019
La proposta di formazione professionale di MAIOR conferma il calendario 2019.
Sono previsti 4 corsi della durata di 1 giorno ciascuno con le seguenti date:
- Planning: 5 e 7 Marzo 2019
- Scheduling: 12 e 14 Marzo 2019
- Management (novità!): 19 e 21 Marzo 2019
- Information: 26 e 28 Marzo 2019
GRANDE AFFLUENZA ALLO USER MEETING 2018
La tredicesima edizione dell'MTRAM User Meeting, ha confermato ancora una volta il successo dell’evento annuale organizzato da MAIOR per i propri clienti e gli operatori del settore del trasporto pubblico locale, sia per le adesioni, oltre 145 esperti della mobilità in rappresentanza di oltre 47 aziende dall’Italia e dall’estero, sia per i feedback positivi ricevuti dagli ospiti.
Con un focus sulle nuove funzionalità per la pianificazione di un servizio svolto con bus elettrici, la suite MAIOR si conferma uno strumento sempre più flessibile ed evoluto, indispensabile per tutte le aziende e per le agenzie della mobilità attente a pianificare servizi di trasporto efficienti nel rispetto dei costi e della sostenibilità, anche per chi ha già scelto di elettrificare il proprio parco mezzi.
La tredicesima edizione dell'MTRAM User Meeting, ha confermato ancora una volta il successo dell’evento annuale organizzato da MAIOR per i propri clienti e gli operatori del settore del trasporto pubblico locale, sia per le adesioni, oltre 145 esperti della mobilità in rappresentanza di oltre 47 aziende dall’Italia e dall’estero, sia per i feedback positivi ricevuti dagli ospiti.
Con un focus sulle nuove funzionalità per la pianificazione di un servizio svolto con bus elettrici, la suite MAIOR si conferma uno strumento sempre più flessibile ed evoluto, indispensabile per tutte le aziende e per le agenzie della mobilità attente a pianificare servizi di trasporto efficienti nel rispetto dei costi e della sostenibilità, anche per chi ha già scelto di elettrificare il proprio parco mezzi.
CRESCE LA MAIOR: NUOVA SEDE A FIRENZE
MAIOR è lieta di annunciare che l'ufficio della sede di Firenze si è trasferito nei nuovi locali di Via Atto Vannucci 7.
I nuovi uffici, a soli 150 metri dai precedenti, sono più ampi e attrezzati per rispondere alla straordinaria crescita del personale e alle nuove esigenze aziendali.
"MAIOR non solo punta all'innovazione ed al miglioramento continuo delle sue soluzioni, ma anche ad un costante miglioramento dello spazio umano e lavorativo, in linea con altre realtà internazionali", ha dichiarato Leopoldo Girardi, Chief Executive Officer.
MAIOR è lieta di annunciare che l'ufficio della sede di Firenze si è trasferito nei nuovi locali di Via Atto Vannucci 7.
I nuovi uffici, a soli 150 metri dai precedenti, sono più ampi e attrezzati per rispondere alla straordinaria crescita del personale e alle nuove esigenze aziendali.
"MAIOR non solo punta all'innovazione ed al miglioramento continuo delle sue soluzioni, ma anche ad un costante miglioramento dello spazio umano e lavorativo, in linea con altre realtà internazionali", ha dichiarato Leopoldo Girardi, Chief Executive Officer.
MAIOR SCHOOL 2018
La MAIOR School 2018 è stata articolata in 5 corsi e 9 sessioni con il seguente calendario:
- Scheduling base: 3 e 10 Maggio, 2018
- Rostering: 8 e 9 Maggio 2018
- Scheduling avanzato (novità!): 15 e 16 Maggio, 2018
- Planning (novità!): 22 e 31 Maggio, 2018
- Information (novità!): 29 Maggio, 2018
La MAIOR School 2018 è stata articolata in 5 corsi e 9 sessioni con il seguente calendario:
- Scheduling base: 3 e 10 Maggio, 2018
- Rostering: 8 e 9 Maggio 2018
- Scheduling avanzato (novità!): 15 e 16 Maggio, 2018
- Planning (novità!): 22 e 31 Maggio, 2018
- Information (novità!): 29 Maggio, 2018
XII USER MEETING
Il XII User Meeting organizzato da MAIOR per i propri clienti e gli operatori del settore del trasporto pubblico locale si è confermato un evento unico capace di attrarre più di 150 esperti della mobilità di oltre 50 aziende.
Queste le parole di Leopoldo Girardi, CEO di MAIOR, al termine della giornata: "Oggi abbiamo mostrato ai nostri clienti le nuove opportunità ed i benefici che derivano sia dagli sviluppi e dalle evoluzioni della nostra piattaforma MAIOR, sia dall'acquisizione di MAIOR da parte di Clever Devices. Non solo tutto funzionerà in continuità con il passato, ma abbiamo ora la possibilità di proporre al mercato italiano ed a quello europeo le soluzioni ITS dell'azienda leader del mercato nordamericano".
Il XII User Meeting organizzato da MAIOR per i propri clienti e gli operatori del settore del trasporto pubblico locale si è confermato un evento unico capace di attrarre più di 150 esperti della mobilità di oltre 50 aziende.
Queste le parole di Leopoldo Girardi, CEO di MAIOR, al termine della giornata: "Oggi abbiamo mostrato ai nostri clienti le nuove opportunità ed i benefici che derivano sia dagli sviluppi e dalle evoluzioni della nostra piattaforma MAIOR, sia dall'acquisizione di MAIOR da parte di Clever Devices. Non solo tutto funzionerà in continuità con il passato, ma abbiamo ora la possibilità di proporre al mercato italiano ed a quello europeo le soluzioni ITS dell'azienda leader del mercato nordamericano".
MAIOR ENTRA A FAR PARTE DI CLEVER DEVICES
Clever Devices, leader nordamericano nelle soluzioni ITS, e MAIOR, leader italiano nelle soluzioni di pianificazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, uniscono le forze per offrire una proposta completa ed integrata al mercato del trasporto pubblico mondiale.
Clever Devices, leader nordamericano nelle soluzioni ITS, e MAIOR, leader italiano nelle soluzioni di pianificazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, uniscono le forze per offrire una proposta completa ed integrata al mercato del trasporto pubblico mondiale.
MAIOR SCHOOL 2017
Si conferma il successo per la MAIOR School anche nel 2017. A pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni tutti i posti per i corsi programmati sono andati esauriti. Oltre 40 partecipanti si sono confrontati a Firenze nei mesi di aprile e maggio su temi quali:
- Tecniche ed approcci alla simulazione turni utilizzando gli algoritmi di ottimizzazione di Scheduling
- I migliori metodi di gestione del servizio programmato e giornaliero con Rostering
Si conferma il successo per la MAIOR School anche nel 2017. A pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni tutti i posti per i corsi programmati sono andati esauriti. Oltre 40 partecipanti si sono confrontati a Firenze nei mesi di aprile e maggio su temi quali:
- Tecniche ed approcci alla simulazione turni utilizzando gli algoritmi di ottimizzazione di Scheduling
- I migliori metodi di gestione del servizio programmato e giornaliero con Rostering
AIRO - 45° CONFERENZA ANNUALE
La conferenza annuale dell'Associazione Italiana di Ricerca Operativa (AIRO), tenutasi a Pisa dal 7 al 10 Settembre, ha avuto come tema "L'ottimizzazione per l'energia, l'Ambiente e la Sostenibilità".
MAIOR, sponsor principale, ha presentato il progetto "La gestione in tempo reale dei servizi di trasporto pubblico". Con l'introduzione nel mercato del Disruption Manager, un innovativo strumento per gestire automaticamente gli eventi che possono generare ritardi e irregolarità, MAIOR fornisce agli operatori delle centrali operative un tool di supporto alle decisioni che aiuta a mantenere il servizio più regolare possibile senza aumentare i costi operativi.
La conferenza annuale dell'Associazione Italiana di Ricerca Operativa (AIRO), tenutasi a Pisa dal 7 al 10 Settembre, ha avuto come tema "L'ottimizzazione per l'energia, l'Ambiente e la Sostenibilità".
MAIOR, sponsor principale, ha presentato il progetto "La gestione in tempo reale dei servizi di trasporto pubblico". Con l'introduzione nel mercato del Disruption Manager, un innovativo strumento per gestire automaticamente gli eventi che possono generare ritardi e irregolarità, MAIOR fornisce agli operatori delle centrali operative un tool di supporto alle decisioni che aiuta a mantenere il servizio più regolare possibile senza aumentare i costi operativi.
UITP 2015: RICONOSCIMENTI PER MAIOR
Ottimo bilancio per MAIOR all’UITP World Congress and Exhibition 2015, svoltosi a Milano l'8, 9 e 10 giugno. Lo stand MAIOR è stato visitato, tra le altre, da delegazioni Israeliane, Greche, Polacche, Inglesi, Serbe, Spagnole, Tedesche, Russe, Americane, e Italiane, confermando l’interesse del mercato per la suite MAIOR di gestione ed ottimizzazione del trasporto pubblico locale.
Particolare interesse ha anche suscitato l’intervento di Leopoldo Girardi, General Manager di MAIOR, sul tema della Disruption Management nel trasporto pubblico nella Focus Session “Data for Better Operations and Planning”.
Ottimo bilancio per MAIOR all’UITP World Congress and Exhibition 2015, svoltosi a Milano l'8, 9 e 10 giugno. Lo stand MAIOR è stato visitato, tra le altre, da delegazioni Israeliane, Greche, Polacche, Inglesi, Serbe, Spagnole, Tedesche, Russe, Americane, e Italiane, confermando l’interesse del mercato per la suite MAIOR di gestione ed ottimizzazione del trasporto pubblico locale.
Particolare interesse ha anche suscitato l’intervento di Leopoldo Girardi, General Manager di MAIOR, sul tema della Disruption Management nel trasporto pubblico nella Focus Session “Data for Better Operations and Planning”.
MAIOR SI AGGIUDICA DUE GARE IN FINLANDIA
Le città finlandesi di Lahti e Jyväskylä hanno scelto la suite MAIOR per la pianificazione e la programmazione dei servizi di trasporto pubblico, e per automatizzare e semplificare la stampa delle informazioni al pubblico.
I due progetti sono stati completati con successo in meno di tre mesi. Questi progetti fanno parte di un importante processo di ristrutturazione del trasporto pubblico finlandese che vede le agenzie della mobilità e le municipalità chiamate a svolgere un ruolo più attivo nella pianificazione dei servizi e nella gestione dei contratti.
Le città finlandesi di Lahti e Jyväskylä hanno scelto la suite MAIOR per la pianificazione e la programmazione dei servizi di trasporto pubblico, e per automatizzare e semplificare la stampa delle informazioni al pubblico.
I due progetti sono stati completati con successo in meno di tre mesi. Questi progetti fanno parte di un importante processo di ristrutturazione del trasporto pubblico finlandese che vede le agenzie della mobilità e le municipalità chiamate a svolgere un ruolo più attivo nella pianificazione dei servizi e nella gestione dei contratti.
L’IRLANDA SCEGLIE LE SOLUZIONI MAIOR
L'Agenzia Nazionale del Trasporto Pubblico dell'Irlanda (NTA) ha scelto MAIOR per la progettazione e la realizzazione di un innovativo sistema di raccolta, integrazione e gestione di tutti i dati relativi ai servizi TPL affidati con contratti pubblici in Irlanda. Il sistema integra i dati di programmazione relativi ai servizi di trasporto pubblico su gomma e ferro erogati nell'area urbana di Dublino con i dati dei rilevamenti AVM al fine di calcolare i KPI di interesse e generare report, statistiche e notifiche per gli indicatori che potrebbero risultare non in linea con i livelli di performance definiti nei contratti.
L'Agenzia Nazionale del Trasporto Pubblico dell'Irlanda (NTA) ha scelto MAIOR per la progettazione e la realizzazione di un innovativo sistema di raccolta, integrazione e gestione di tutti i dati relativi ai servizi TPL affidati con contratti pubblici in Irlanda. Il sistema integra i dati di programmazione relativi ai servizi di trasporto pubblico su gomma e ferro erogati nell'area urbana di Dublino con i dati dei rilevamenti AVM al fine di calcolare i KPI di interesse e generare report, statistiche e notifiche per gli indicatori che potrebbero risultare non in linea con i livelli di performance definiti nei contratti.
“SCHOOL ON COLUMN GENERATION” A PARIGI
Il nostro obiettivo è realizzare soluzioni in grado di gestire il continuo evolversi delle aziende di trasporto pubblico locale. Per fare questo ci confrontiamo costantemente con i più recenti studi e risultati ottenuti in ambito accademico. Abbiamo partecipato alla terza edizione della "School on Column Generation", che si è svolta a Parigi dal 10 al 14 marzo, per offrire ai nostri clienti algoritmi di ottimizzazione aggiornati con lo stato dell'arte della Ricerca Operativa internazionale.
Il nostro obiettivo è realizzare soluzioni in grado di gestire il continuo evolversi delle aziende di trasporto pubblico locale. Per fare questo ci confrontiamo costantemente con i più recenti studi e risultati ottenuti in ambito accademico. Abbiamo partecipato alla terza edizione della "School on Column Generation", che si è svolta a Parigi dal 10 al 14 marzo, per offrire ai nostri clienti algoritmi di ottimizzazione aggiornati con lo stato dell'arte della Ricerca Operativa internazionale.
IT-TRANS 2014 - BEST PRACTICES ITALIANE
MAIOR ha presentato ad IT-TRANS 2014 le best practices italiane con un intervento dal titolo “Optimizing the daily management of vehicles and personnel of a public transport company: the success story of the MAIOR solution implemented at ATAC in Rome”. Allo stand è stato inoltre possibile assistere ad una live demo dei prodotti della soluzione MAIOR per la pianificazione dei servizi TPL, e scoprire l'ultima frontiera in termini di ottimizzazione e gestione real-time del trasporto pubblico con il progetto di ricerca e sviluppo SINTESI (progetto selezionato nel quadro del Programma operativo POR CReO FESR 2007-2013 e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale - Bando Unico R&S 2012 Regione Toscana).
MAIOR ha presentato ad IT-TRANS 2014 le best practices italiane con un intervento dal titolo “Optimizing the daily management of vehicles and personnel of a public transport company: the success story of the MAIOR solution implemented at ATAC in Rome”. Allo stand è stato inoltre possibile assistere ad una live demo dei prodotti della soluzione MAIOR per la pianificazione dei servizi TPL, e scoprire l'ultima frontiera in termini di ottimizzazione e gestione real-time del trasporto pubblico con il progetto di ricerca e sviluppo SINTESI (progetto selezionato nel quadro del Programma operativo POR CReO FESR 2007-2013 e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale - Bando Unico R&S 2012 Regione Toscana).
IN TOSCANA ANCHE CTT NORD SCEGLIE MAIOR
CTT NORD, la più grande realtà di TPL della Regione Toscana, nata dall'aggregazione di ATL di Livorno, CPT di Pisa, CLAP di Lucca, LAZZI di Firenze e CAP di Prato, ha scelto la soluzione MAIOR per la pianificazione e la gestione dei servizi di trasporto pubblico erogati su oltre cinque province toscane. La flessibilità della suite MAIOR garantisce a CTT NORD il supporto e le funzionalità necessarie per affrontare sfide quali l'unificazione dei processi di pianificazione dei servizi, l'ottimizzazione dei turni in ambito urbano ed extra-urbano, l'integrazione con i numerosi sistemi esterni esistenti e con il nuovo sistema AVM aziendale.
CTT NORD, la più grande realtà di TPL della Regione Toscana, nata dall'aggregazione di ATL di Livorno, CPT di Pisa, CLAP di Lucca, LAZZI di Firenze e CAP di Prato, ha scelto la soluzione MAIOR per la pianificazione e la gestione dei servizi di trasporto pubblico erogati su oltre cinque province toscane. La flessibilità della suite MAIOR garantisce a CTT NORD il supporto e le funzionalità necessarie per affrontare sfide quali l'unificazione dei processi di pianificazione dei servizi, l'ottimizzazione dei turni in ambito urbano ed extra-urbano, l'integrazione con i numerosi sistemi esterni esistenti e con il nuovo sistema AVM aziendale.
LA GESTIONE GIORNALIERA IN ATAC COME SUCCESS STORY DI ORACLE
La soluzione di MAIOR per la gestione giornaliera del servizio è VDAP, Vehicles and Drivers Assignement Program. L’innovativa applicazione web database centric per automatizzare e velocizzare la gestione giornaliera dei mezzi e del personale di una azienda di trasporto pubblico, implementata con successo in ATAC a Roma, è diventata una success story di Oracle.
La soluzione di MAIOR per la gestione giornaliera del servizio è VDAP, Vehicles and Drivers Assignement Program. L’innovativa applicazione web database centric per automatizzare e velocizzare la gestione giornaliera dei mezzi e del personale di una azienda di trasporto pubblico, implementata con successo in ATAC a Roma, è diventata una success story di Oracle.
MONDIALI DI CICLISMO: A FIRENZE VINCE IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE CON MAIOR
A salire sul podio dei vincitori di questa importante manifestazione internazionale è sicuramente anche il trasporto pubblico locale che, potenziato e adattato alla nuova viabilità, ha consentito ai cittadini ed a migliaia di turisti di muoversi liberamente in città.
Un traguardo che Ataf Gestioni srl, BusItalia Sita Nord e Li-nea, responsabili del trasporto urbano e di quello extraurbano della città di Firenze, hanno raggiunto anche grazie alla suite MAIOR, la soluzione per la programmazione e la gestione dei servizi TPL implementata nelle aziende.
A salire sul podio dei vincitori di questa importante manifestazione internazionale è sicuramente anche il trasporto pubblico locale che, potenziato e adattato alla nuova viabilità, ha consentito ai cittadini ed a migliaia di turisti di muoversi liberamente in città.
Un traguardo che Ataf Gestioni srl, BusItalia Sita Nord e Li-nea, responsabili del trasporto urbano e di quello extraurbano della città di Firenze, hanno raggiunto anche grazie alla suite MAIOR, la soluzione per la programmazione e la gestione dei servizi TPL implementata nelle aziende.
Prossimi Eventi
Eventi Passati
MAIOR SCHOOL 2020: ONLINE
13 e 15 ottobre - Rete, Orari e Percorrenze
20 e 22 ottobre - Turni (base)
27 e 29 ottobre - Turni (avanzato)
3 e 5 novembre - Vestizione
10 e 12 novembre - Gestione giornaliera
17 e 19 novembre - Business Intelligence
13 e 15 ottobre - Rete, Orari e Percorrenze
20 e 22 ottobre - Turni (base)
27 e 29 ottobre - Turni (avanzato)
3 e 5 novembre - Vestizione
10 e 12 novembre - Gestione giornaliera
17 e 19 novembre - Business Intelligence
MAIOR E-LEARNING
Serie di corsi on-line gratuiti per supportare la gestione dell'emergenza COVID-19.
Corso 1 - "Trucchi e consigli per diminuire o incrementare i servizi in casi di emergenza": 8, 10, 15 e 17 Aprile
Corso 2 - "Approcci alla gestione efficace delle risorse in casi di emergenza": 22, 24 e 29 Aprile
Serie di corsi on-line gratuiti per supportare la gestione dell'emergenza COVID-19.
Corso 1 - "Trucchi e consigli per diminuire o incrementare i servizi in casi di emergenza": 8, 10, 15 e 17 Aprile
Corso 2 - "Approcci alla gestione efficace delle risorse in casi di emergenza": 22, 24 e 29 Aprile
APTA ANNUAL MEETING 2016
11 - 14 settembre 2016
Los Angeles Convention Center, Los Angeles, Stati Uniti
Stand 411
11 - 14 settembre 2016
Los Angeles Convention Center, Los Angeles, Stati Uniti
Stand 411
APTA EXPO 2014
13 – 15 ottobre 2014
George R. Brown Convention Center, Houston, Stati Uniti
Stand 5835
13 – 15 ottobre 2014
George R. Brown Convention Center, Houston, Stati Uniti
Stand 5835
IT - TRANS 2014
18 - 20 febbraio 2014
Karlsruhe Trade Fair Center, Karlsruhe, Germania
Stand C11 Hall 2
18 - 20 febbraio 2014
Karlsruhe Trade Fair Center, Karlsruhe, Germania
Stand C11 Hall 2
INNOTRANS 2012
18 - 21 settembre 2012
Messe Berlin GmbH, Messedamm 22, 14055 Berlino, Germania
Stand A110 Hall 7
18 - 21 settembre 2012
Messe Berlin GmbH, Messedamm 22, 14055 Berlino, Germania
Stand A110 Hall 7